top of page

MUSEO DEI GIOVANI ARTISTI

QJAN ZHANG

BIOGRAFIA

Nato nel 1993 in Cina, provincia del Fu Jian, nel 2012 viene in Italia per la prima volta a imparare la lingua nella città di Macerata. Nel 2013 inizia a studiare all'Accademia di Belle Arti di Brera nel dipartimento di Scultura. Conseguito il diploma nel 2016, si iscrive successivamente al corso biennale di specializzazione in Scultura.

L'artista sceglie il marmo bianco di Carrara per la sua purezza e il suo largo impiego nella scultura, materiale che inizia a scarseggiare come l'acqua del pianeta: quest'opera rappresenta un cuscino morbido (nonostante il materiale) pronto a ricevere l'acqua ma anche la nostra testa che contiene sensibilità e intelligenza. Al centro del cuscino c’è un incavo, quell'impronta concava che lascia la testa dopo che si è levata; le pieghe della stoffa si infittiscono a raggiera intorno alla piccola cavità, nella quale è contenuta dell’acqua. L’ispirazione è molto semplice: dobbiamo avere cura e pensiero dell’acqua, come della più preziosa e denotante delle parti del nostro corpo.

QJAN ZHANG.png

Senza titolo, 2015
Marmo bianco di Carrara
82 x 22,5 x 56 cm

bottom of page