MUSEO DEI GIOVANI ARTISTI
ANDREA FORENZA
BIOGRAFIA
Fin da piccola, le passioni dell'artista erano disegnare con i pastelli a cera e osservare la natura. Le piaceva stare in solitudine tra i suoi pensieri, pensieri che nel tempo sono cambiati ma le emozioni sono le stesse ancora oggi. La natura l'aiuta a liberare la mente, a dare sfogo all'immaginazione. Con l’università è riuscita a capire che cosa l'appassionasse: la scultura. Ma una scultura fatta di natura.
Opera nata dall’incontro tra arte e natura. Si tratta di una ragnatela di corda naturale che si degrada con il passare del tempo, creata dallo studio di un’osservazione, mentre un ragno tesseva la sua tela. Osservazione e imitazione della natura quindi. Opera mimetica che si confonde con il paesaggio, un bozzolo che, creando pesantezza, si chiude sempre più, come un insetto intrappolato nella tela del ragno.

Cobweb, 2014
Corda di canapa, listelli di ferro
40 x 100 x 40 cm
*NON PIÙ ESPOSTA